Una casa al giorno… in 15 minuti!
#1casaalgiorno
Il 2025 è iniziato da 9 giorni e tra i buoni propositi per il nuovo anno mi piacerebbe inserirne uno facile da dire… Vedremo!
Mi piacerebbe riuscire a dedicare 15 minuti di ogni giornata a scegliere una casa da guardare e non lasciar passare.
5 minuti per sceglierla, 5 minuti per osservarla, 5 minuti per pubblicarla e fermarla. La pubblicherò nelle mie Storie in evidenza di Instagram per poi parlarne in poche righe qui.
10 gennaio ‘25
Un appartamento dai toni aranciati molto vitaminici nella Rive Gauche di Parigi. Il progetto è di Aline Asmar d’Amman.
“È molto interessante allontanarsi dalla solita combinazione di colori per rispondere a un’altra visione, e per me è stato molto positivo introdurre questa tonalità arancione molto vitaminica…”. Il colore più chiaro è il California di Kelly Wearstler, mentre quello più scuro è il Mandarine Au Lait di India Mahdavi, che ho trovato molto femminile e femminista. “L’effetto complessivo è di energia urbana, ma con un legame con la natura, che è molto presente nella vita e nella collezione d’arte della proprietaria (…)”
Da AD Italia
9 gennaio ‘25
Un appartamento di 85 mq nella Milano razionalista. Il progetto è dello Studio Valencia Biscottini.
Nel quartiere Porta Venezia a un piano alto di un palazzo storico costruito tra il 1936 e il 1938, firmato dall’architetto Giuseppe Martinenghi.
“La coppia di proprietari ha voluto conservare l’atmosfera della casa attraverso un’impronta rinnovata molto personale e altrettanto rispettosa del contesto. Questa volontà è stata osservata ed esaltata dagli architetti, John William Valencia e Giuseppe Biscottini, che hanno proposto di mantenere l’originale uso degli ambienti, restaurare e ripristinare gli infissi, le porte e le boiserie, impiegare materiali naturali per le finiture e stilemi estetici nel disegno dell’arredo che rimandano in modo chiaro al razionalismo milanese.”